SNALA CISAL Il Sindacato dei dipendenti Anas

SNALA CISAL è la voce di lavoratrici e lavoratori dell’Anas impegnati da sempre a garantire il buon funzionamento della rete stradale nazionale

Negli anni più recenti Anas ha vissuto una stagione di profonde mutazioni; al tempo stesso essa deve affrontare le sfide imposte dalla modernità, impegnandosi nell’adozione di nuove forme di gestione dei servizi, fondate su digitalizzazione e nuove tecnologie.

Inoltre all’Azienda è stata riaffidata la gestione di migliaia di chilometri di strade nazionali. Tale “processo di ritorno”, rispetto al decentramento che fu adottato qualche decennio fa, è frutto di una valutazione politica che si è fondata sulla consapevolezza che il patrimonio di esperienza, di gestione tecnica, di capacità professionale che il suo personale possiede, rendono l’Anas, in questo delicato compito, come l’Azienda più affidabile anche per la sicurezza di milioni di utenti che quotidianamente percorrono le strade italiane.

In questo contesto lo SNALA, che è il Sindacato Nazionale Autonomo dei Lavoratori dell’Anas e che è articolazione del settore della CISAL, rimane fortemente impegnato nella valorizzazione, nella tutela e nella rappresentanza professionale delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Anas.

In Evidenza

Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
L’accordo con decorrenza 1° settembre, sarà valido fino al 31 agosto 2026 ...
Dal 20 al 22 settembre a Rimini il Consiglio Nazionale Failp Cisal
Al centro della riunione, a cui parteciperà il Segretario Generale della Cisal, ...
Cnel, il 22 settembre alle ore 10:30, la cerimonia di insediamento della XI Consiliatura davanti al Presidente della Repubblica Mattarella
Cisal confermata in qualità di organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa. A rappresentarla, all’interno ...
Cisal su ‘Il Tempo’: “Basta parlare di tragica fatalità”
L’intervento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, in materia di sicurezza sul lavoro: ...
Ccnl Commercio, Cisal ed Anpit firmano l’accordo di rinnovo
Il rinnovo ha decorrenza dal 1° settembre 2023, con validità fino al ...
Scuola: “Troppi precari, reintrodurre il doppio canale di reclutamento”
Gli istituti riaprono per il nuovo anno con 200 mila precari. Le ...
Pensioni: “Fondamentale un incremento dell’occupazione e delle retribuzioni”
“Il primo e più urgente problema da affrontare in materia previdenziale è ...

Partner

Logo CISAL
logo CAF CISAL
Logo ENCAL CISAL
Logo CISAL SERVIZI