Logo CAF CISAL
  • Lo SNALA CISAL
  • Servizi
    • Modello 730
    • Modello redditi persone fisiche
    • Modello ISEE
    • Calcolo IMU
    • Presentazione F24 Telematico
    • Bonus sociali per disagio economico
    • Assegno di Maternità erogato dai Comuni
    • Assegno al nucleo familiare erogato dai Comuni
    • Modello RED
    • Modello INVCIV
    • Dichiarazione di successione
    • Adempimenti per colf e badanti
    • Registrazione contratti di locazione
    • Trasmissione modelli EAS
    • Richiesta CU INPS
  • Contatti
  • Area riservata
  • Logout

Coronavirus, ingressi a scuola scaglionati, Venneri: “Soluzione che stravolge le famiglie”

Ufficio Stampa CISAL 19 Ottobre 2020 Notizie dalla CISAL

Quanto deciso nelle ultime ore e definito nel Nuovo Dpcm non convince il Segretario Confederale della Cisal che indica una soluzione al problema favorendo un accordo tra il trasporto pubblico e quello privato

Informazione: nasce il contratto Uspi – Cisal

Ufficio Stampa CISAL 17 Ottobre 2020 Comunicati stampa, In evidenza, Notizie dalla CISAL

Oltre a riconoscere al settore significativi aumenti retributivi e contributivi, estende diritti e tutele, ma soprattutto introduce importanti elementi di novità finora mai riconosciuti

Pensioni: “Serve riforma strutturale, manutenzione non basta”

Ufficio Stampa CISAL 14 Ottobre 2020 Comunicati stampa, In evidenza, Notizie dalla CISAL

Ribadita la necessità di aprire un dibattito per riformare un sistema che ha portato ad anziani a lavoro e giovani disoccupati

Sos cartelle esattoriali, sempre meglio controllare prima di pagare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori

Ufficio Stampa CISAL 14 Ottobre 2020 Movimento Consumatori, Notizie dalla CISAL

Il Fisco torna a bussare. Venerdì scadono tutte le proroghe. Cosa fare? I consigli dell’avvocato Laila Perciballi

Inps: illegittime le trattenute sulla pensione se l’errore l’ha commesso l’ente previdenziale

Ufficio Stampa CISAL 12 Ottobre 2020 Movimento Consumatori, Notizie dalla CISAL

Consulenza gratuita per gli iscritti Cisal. Ecco cosa fare in casi simili: i consigli dell’avvocato Laila Perciballi

Servizio di Monitoraggio e Sorveglianza della rete Idrografica, la Cisal Calabria chiede “lumi” alla Regione

Ufficio Stampa CISAL 1 Ottobre 2020 In evidenza, Notizie dalla CISAL

Sotto la lente d’ingrandimento della segreteria regionale un servizio fondamentale in una regione in cui il rischio idrogeologico è altissimo

Cisal CalabriaRegione Calabriarischio idrogeologicoservizio rete idrofica

Articoli recenti

  • Lavoro: Inail, 698 mila infortuni e 1.090 morti nel 2022
  • Scuola-lavoro, oggi la riunione tra Governo e parti sociali
  • Dal Pil all’istruzione: il Sud in ritardo rispetto al Nord in dieci punti. E i giovani tornano ad emigrare
  • Politiche industriali, la Cisal incontra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso
  • Figec Cisal: più forti per non lasciare indietro nessuno

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
logo SNALA CISAL

SNALA CISAL - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori dell'Anas - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma - CF 97126210588 - Copyright © 2023

Privacy Policy Cookie Policy
logo SNALA CISAL

SNALA CISAL - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori dell'Anas - Salita di San Nicola da Tolentino, 1/B - 00187 Roma - P.IVA 04405721004 - Copyright © 2023

Privacy Policy Cookie Policy
  • Lo SNALA CISAL
  • Servizi
    • Modello 730
    • Modello redditi persone fisiche
    • Modello ISEE
    • Calcolo IMU
    • Presentazione F24 Telematico
    • Bonus sociali per disagio economico
    • Assegno di Maternità erogato dai Comuni
    • Assegno al nucleo familiare erogato dai Comuni
    • Modello RED
    • Modello INVCIV
    • Dichiarazione di successione
    • Adempimenti per colf e badanti
    • Registrazione contratti di locazione
    • Trasmissione modelli EAS
    • Richiesta CU INPS
  • Contatti
  • Area riservata
  • Logout