Articoli recenti
- A Benevento “Sud Invest”, primo seminario nazionale dei consorzi industriali
- “Sanzionare i datori di lavoro che non rinnovano i contratti scaduti”
- Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
- Dal 20 al 22 settembre a Rimini il Consiglio Nazionale Failp Cisal
- Cnel, il 22 settembre alle ore 10:30, la cerimonia di insediamento della XI Consiliatura davanti al Presidente della Repubblica Mattarella
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, chiede un intervento deciso per sostenere famiglie ed imprese
“Il caro bollette sta diventando insostenibile per le famiglie, per le imprese e per i gestori dei servizi essenziali. Il Governo ha il dovere di intervenire in maniera rapida, altrimenti il rischio è quello di spegnere le luci alla ripresa. Non possiamo permettercelo, e non lo meritiamo. Il nostro interesse va nella direzione di sostenere i redditi delle famiglie, i lavoratori e i pensionati. La Cisal è da sempre dalla parte dei cittadini, faremo pressione quanto più possibile interloquendo con tutti i livelli istituzionali per raggiungere questo obiettivo.” Lo dice il segretario generale della Cisal Francesco Cavallaro.

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, chiede un intervento deciso per sostenere famiglie ed imprese
“Il caro bollette sta diventando insostenibile per le famiglie, per le imprese e per i gestori dei servizi essenziali. Il Governo ha il dovere di intervenire in maniera rapida, altrimenti il rischio è quello di spegnere le luci alla ripresa. Non possiamo permettercelo, e non lo meritiamo. Il nostro interesse va nella direzione di sostenere i redditi delle famiglie, i lavoratori e i pensionati. La Cisal è da sempre dalla parte dei cittadini, faremo pressione quanto più possibile interloquendo con tutti i livelli istituzionali per raggiungere questo obiettivo.” Lo dice il segretario generale della Cisal Francesco Cavallaro.
Articoli recenti
- A Benevento “Sud Invest”, primo seminario nazionale dei consorzi industriali
- “Sanzionare i datori di lavoro che non rinnovano i contratti scaduti”
- Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
- Dal 20 al 22 settembre a Rimini il Consiglio Nazionale Failp Cisal
- Cnel, il 22 settembre alle ore 10:30, la cerimonia di insediamento della XI Consiliatura davanti al Presidente della Repubblica Mattarella
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019