Giornata mondiale contro il bullismo ed il cyberbullismo: “Tenere alta la guardia”

“Combattere di più e meglio ogni forma di bullismo, facendo particolare attenzione alle parole che, a volte, fanno più male, della violenza fisica”. Così il Segretario generale, Francesco Cavallaro, nella giornata contro bullismo e cyberbullismo. “Oggi abbiamo più strumenti ma non è abbastanza. Non possiamo abbassare la guardia su un fenomeno in pericolosa ascesa e più comune di quanto sappiamo.

Calabria, Cisal: ora la stabilizzazione dei precari ‘ex legge 12’

21 Gennaio 2022
 / 
Dai risultati importanti già conseguiti, come la prospettiva di stabilità per i tirocinanti e l’equiparazione su base nazionale di Lpu ed Lsu, a quelli ancora tutti da conquistare in materia precarietà lavorativa. La segretaria regionale della Cisal bussa alla porta del Governatore Occhiuto per tenere alta l’attenzione su ancora un ampio bacino di lavoratori che attende l’avvio di un programma
Immagine di copertina di: “Per limitare i contagi serve rafforzare ulteriormente il lavoro agile nel pubblico impiego”

“Per limitare i contagi serve rafforzare ulteriormente il lavoro agile nel pubblico impiego”

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “In considerazione dell’aggravarsi dello stato pandemico, sarebbe opportuno un intervento normativo teso a derogare ad alcune disposizioni contenute nel Decreto Ministeriale emanato nello scorso mese di ottobre” Si prende atto che il Governo ha emanato la Circolare del 5 gennaio 2022 con l’intento di sensibilizzare i datori di lavoro privati e gli enti pubblici (più
Immagine di copertina di: “Consentire ai lavoratori di rilevare aziende che delocalizzano”

“Consentire ai lavoratori di rilevare aziende che delocalizzano”

21 Dicembre 2021
 / 
Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, commenta le recenti proposte di legge che il Governo ha formulato per limitare le delocalizzazioni delle medie e grandi imprese: “Pur muovendosi in una direzione condivisibile – ha spiegato – non sembrano in grado di costituire un freno efficace contro questo preoccupante fenomeno. Per la Cisal serve un approccio più ampio, che non si limiti

“Assicurata prospettiva di stabilità auspicata per i tirocinanti calabresi”

17 Dicembre 2021
 / 
“Assicurata, finalmente, una prospettiva di stabilità ai tanti tirocinanti calabresi”. Lo ha detto il componente della segreteria regionale della Cisal Calabria, Gianluca Persico, commentando l’intesa espressa in Conferenza Unificata sul decreto ministeriale riguardante i tirocinanti del Mezzogiorno. “Apprezziamo lo slancio con cui è partita questa nuova legislatura. Il rapporto privilegiato che in questo momento il presidente Occhiuto sta avendo con il
Immagine di copertina di: Lavoro agile, sottoscritto il protocollo presso il Ministero del Lavoro

Lavoro agile, sottoscritto il protocollo presso il Ministero del Lavoro

Arriva l’accordo tra Governo e parti sociali sulle nuove regole, anche per il settore privato, sullo smart working La Cisal ha sottoscritto il Protocollo sul Lavoro Agile, frutto di un ampio confronto tra il Ministero del Lavoro e le parti sociali. Secondo il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, “ancora una volta il metodo del confronto con le parti sociali si rivela
Immagine di copertina di: Inflazione ancora in salita. Cavallaro: “Patto sociale per riallineare retribuzioni e pensioni”

Inflazione ancora in salita. Cavallaro: “Patto sociale per riallineare retribuzioni e pensioni”

L’ISTAT ha reso noto che nel mese di novembre l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,7%; il dato aggregato su base annuale, invece, è salito al 3,8%. Sempre in base agli stessi dati l’IPCA si attesterebbe addirittura sul 4% annuo. Considerando che manca ancora il dato di dicembre (in cui la tendenza inflattiva non sembra