Logo CAF CISAL
  • Lo SNALA CISAL
  • Servizi
    • Modello 730
    • Modello redditi persone fisiche
    • Modello ISEE
    • Calcolo IMU
    • Presentazione F24 Telematico
    • Bonus sociali per disagio economico
    • Assegno di Maternità erogato dai Comuni
    • Assegno al nucleo familiare erogato dai Comuni
    • Modello RED
    • Modello INVCIV
    • Dichiarazione di successione
    • Adempimenti per colf e badanti
    • Registrazione contratti di locazione
    • Trasmissione modelli EAS
    • Richiesta CU INPS
  • Contatti
  • Area riservata
  • Logout
 
Notizie
Aderisci allo SNALA CISAL
Area Riservata
  1. Home
  2. News
  3. Servizi
  4. Movimento Consumatori
Aderisci allo SNALA CISAL
Area Riservata

Articoli recenti

  • VERSO IL X CONGRESSO CONFEDERALE | Sicurezza sul lavoro, De Gregorio: “Tema centrale”
  • VERSO IL X CONGRESSO CONFEDERALE | Appalti, Garofalo: “No a terziarizzare le attività soggette a concessione pubblica”
  • Cisal al Mimit: riunito tavolo per la chimica con il ministro Urso 
  • DAI TERRITORI | Siracusa, licenziati 70 lavoratori (ex Conad): la Cisal chiede l’intervento del prefetto
  • Cisal incontra i commissari Sogin: apprezzamento per l’opera fin qui svolta

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
Immagine di copertina di: Pensioni. Somme corrisposte dall’Inps non dovute, non tutte sono da restituire: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori

Pensioni. Somme corrisposte dall’Inps non dovute, non tutte sono da restituire: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori

4 Ottobre 2022
 / 
Movimento Consumatori
, 
News
, 
Notizie dalla CISAL
, 
Previdenza
Dopo Roma anche il tribunale di Latina ha annullato la comunicazione di richiesta dell’importo: tutte le novità spiegate dall’avvocato Laila Perciballi
Immagine di copertina di: Cancellazioni voli: come difendersi? La newsletter di Cisal-Movimento Consumatori

Cancellazioni voli: come difendersi? La newsletter di Cisal-Movimento Consumatori

22 Luglio 2022
 / 
Movimento Consumatori
, 
Notizie dalla CISAL
I consigli dell’avvocato Laila Perciballi per conoscere i diritti del passeggero e chiedere il rimborso
  • Alleanza Cisal Movimento Consumatori
  • Laila Perciballi
  • Movimento Consumatori
Immagine di copertina di: Ipoteche, è sempre bene verificare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori

Ipoteche, è sempre bene verificare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori

8 Giugno 2022
 / 
Movimento Consumatori
, 
Notizie dalla CISAL
I consigli dell’avvocato Laila Perciballi per evitare ingenti spese giudiziarie
  • Movimento Consumatori
Immagine di copertina di: Il Fisco torna a bussare, sempre meglio controllare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori

Il Fisco torna a bussare, sempre meglio controllare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori

5 Maggio 2022
 / 
Movimento Consumatori
I consigli dell’avvocato Laila Perciballi su pignoramenti di stipendi e pensioni, preavvisi di fermo, fermi, ipoteche, intimazioni, solleciti, avvisi, cartelle esattoriali
  • fisco
  • Laila Perciballi
  • Movimento Consumatori
Immagine di copertina di: Sos cartelle esattoriali, sempre meglio controllare prima di pagare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori

Sos cartelle esattoriali, sempre meglio controllare prima di pagare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori

14 Ottobre 2020
 / 
Movimento Consumatori
, 
Notizie dalla CISAL
Il Fisco torna a bussare. Venerdì scadono tutte le proroghe. Cosa fare? I consigli dell’avvocato Laila Perciballi
Immagine di copertina di: Inps: illegittime le trattenute sulla pensione se l’errore l’ha commesso l’ente previdenziale

Inps: illegittime le trattenute sulla pensione se l’errore l’ha commesso l’ente previdenziale

12 Ottobre 2020
 / 
Movimento Consumatori
, 
Notizie dalla CISAL
Consulenza gratuita per gli iscritti Cisal. Ecco cosa fare in casi simili: i consigli dell’avvocato Laila Perciballi
logo SNALA CISAL

SNALA CISAL - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori dell'Anas - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma - CF 97126210588 - Copyright © 2023

Privacy Policy Cookie Policy
logo SNALA CISAL

SNALA CISAL - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori dell'Anas - Salita di San Nicola da Tolentino, 1/B - 00187 Roma - P.IVA 04405721004 - Copyright © 2023

Privacy Policy Cookie Policy
  • Lo SNALA CISAL
  • Servizi
    • Modello 730
    • Modello redditi persone fisiche
    • Modello ISEE
    • Calcolo IMU
    • Presentazione F24 Telematico
    • Bonus sociali per disagio economico
    • Assegno di Maternità erogato dai Comuni
    • Assegno al nucleo familiare erogato dai Comuni
    • Modello RED
    • Modello INVCIV
    • Dichiarazione di successione
    • Adempimenti per colf e badanti
    • Registrazione contratti di locazione
    • Trasmissione modelli EAS
    • Richiesta CU INPS
  • Contatti
  • Area riservata
  • Logout