Articoli recenti
- Emilia Romagna, Federdistat V.V.F. Cisal: sinergia Corpo dei Vigili del Fuoco e volontari determinante per soccorsi, investire più risorse
- Riorganizzazione dell’Anpal, incontro al Ministero del Lavoro: le richieste della Cisal
- Decreto Lavoro, Cisal in audizione davanti la Commissione Lavoro e Sanità del Senato
- Modernizzazione della Pubblica Amministrazione: Cisal a confronto con il Ministro Zangrillo
- Capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche: Cisal in audizione alla Camera
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Ampia disamina delle attività svolte nel primo semestre di attività dall’organo commissariale. Evidenziate anche alcune criticità
Una delegazione della Cisal composta dal segretario confederale, Massimo Blasi, e dal coordinatore nazionale Sogin, Francesco Tarsi, ha incontrato l’organo commissariale di Sogin, nelle persone del commissario Fiamma Spena e dei vice commissari Angela Bracco e Giuseppe Maresca, in presenza del management HR.
Nel corso dell’incontro è stata offerta un’ampia disamina delle attività svolte nel primo semestre di attività dall’organo commissariale, tra le quali una iniziale ricognizione dello stato interno della società, la predisposizione di un nuovo piano aziendale a vita intera, l’individuazione di alcuni organi di supporto/consulenza, l’andamento della commessa nucleare, l’esito delle azioni di chiusura del precedente appalto “Cemex” (propedeutiche all’indizione della nuova gara), l’approvazione del bilancio, lo stato di avanzamento del decomissioning, nonché altre azioni di efficientamento o miglioramento nell’ambito delle coperture assicurative di impianto, oltre a interessanti progetti di futuro riutilizzo delle infrastrutture dismesse dei siti di Garigliano e Bosco Marengo.
All’esito della relazione, la Cisal ha espresso un apprezzamento di fondo per l’opera sin qui svolta dai commissari, evidenziando al contempo il persistere di alcune criticità, riguardanti principalmente la materia dell’inquadramento professionale del personale e il rischio di carenza negli organici in previsione di numerosi prossimi pensionamenti. Si è altresì evidenziata la necessità di rivedere alcune procedure in materia di appalti, al fine di favorire un andamento più fluido delle attività societarie. Su questi punti la Cisal presenterà all’Azienda un apposito documento.

Ampia disamina delle attività svolte nel primo semestre di attività dall’organo commissariale. Evidenziate anche alcune criticità
Una delegazione della Cisal composta dal segretario confederale, Massimo Blasi, e dal coordinatore nazionale Sogin, Francesco Tarsi, ha incontrato l’organo commissariale di Sogin, nelle persone del commissario Fiamma Spena e dei vice commissari Angela Bracco e Giuseppe Maresca, in presenza del management HR.
Nel corso dell’incontro è stata offerta un’ampia disamina delle attività svolte nel primo semestre di attività dall’organo commissariale, tra le quali una iniziale ricognizione dello stato interno della società, la predisposizione di un nuovo piano aziendale a vita intera, l’individuazione di alcuni organi di supporto/consulenza, l’andamento della commessa nucleare, l’esito delle azioni di chiusura del precedente appalto “Cemex” (propedeutiche all’indizione della nuova gara), l’approvazione del bilancio, lo stato di avanzamento del decomissioning, nonché altre azioni di efficientamento o miglioramento nell’ambito delle coperture assicurative di impianto, oltre a interessanti progetti di futuro riutilizzo delle infrastrutture dismesse dei siti di Garigliano e Bosco Marengo.
All’esito della relazione, la Cisal ha espresso un apprezzamento di fondo per l’opera sin qui svolta dai commissari, evidenziando al contempo il persistere di alcune criticità, riguardanti principalmente la materia dell’inquadramento professionale del personale e il rischio di carenza negli organici in previsione di numerosi prossimi pensionamenti. Si è altresì evidenziata la necessità di rivedere alcune procedure in materia di appalti, al fine di favorire un andamento più fluido delle attività societarie. Su questi punti la Cisal presenterà all’Azienda un apposito documento.
Articoli recenti
- Emilia Romagna, Federdistat V.V.F. Cisal: sinergia Corpo dei Vigili del Fuoco e volontari determinante per soccorsi, investire più risorse
- Riorganizzazione dell’Anpal, incontro al Ministero del Lavoro: le richieste della Cisal
- Decreto Lavoro, Cisal in audizione davanti la Commissione Lavoro e Sanità del Senato
- Modernizzazione della Pubblica Amministrazione: Cisal a confronto con il Ministro Zangrillo
- Capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche: Cisal in audizione alla Camera
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019