Articoli recenti
- Pnrr, Cisal tra i rappresentanti del Partenariato Economico, Sociale, Territoriale, partecipanti alle sedute della Cabina di Regia, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- La semplificazione normativa tra presente e futuro
- Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, Faisa Cisal: “Interesse comune innalzare i livelli di sicurezza”
- Legge di Bilancio, la Cisal a confronto con il Governo
- Legge di Bilancio, martedì 28 novembre, Cisal convocata a Palazzo Chigi
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Nel corso di un incontro a Napoli con i quadri sindacali dalla federazione, il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, punta i riflettori sul tema dei ristori e delle aggressioni
“Affrontare il tema dei mancati ristori relativi agli anni 2021 e 2022 e della necessità di consentire un adeguato recupero inflattivo, in via strutturale, all’insufficiente dotazione finanziaria del Fondo Nazionale Trasporti, indispensabile ad offrire a tutti i cittadini un minimo servizio di Trasporto Pubblico che possa consentire uno sviluppo economico generale in un ottica di sostenibilità ambientale”. Così il segretario generale della Faisa Cisal Mauro Mongelli nel corso dell’incontro, svoltosi a Napoli, con i quadri sindacali della Federazione Regionale del sindacato. “Necessario, altresì – aggiunge – proseguire il percorso relativamente al tema delle aggressioni ai danni del personale dipendente delle aziende di TPL”.

Nel corso di un incontro a Napoli con i quadri sindacali dalla federazione, il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, punta i riflettori sul tema dei ristori e delle aggressioni
“Affrontare il tema dei mancati ristori relativi agli anni 2021 e 2022 e della necessità di consentire un adeguato recupero inflattivo, in via strutturale, all’insufficiente dotazione finanziaria del Fondo Nazionale Trasporti, indispensabile ad offrire a tutti i cittadini un minimo servizio di Trasporto Pubblico che possa consentire uno sviluppo economico generale in un ottica di sostenibilità ambientale”. Così il segretario generale della Faisa Cisal Mauro Mongelli nel corso dell’incontro, svoltosi a Napoli, con i quadri sindacali della Federazione Regionale del sindacato. “Necessario, altresì – aggiunge – proseguire il percorso relativamente al tema delle aggressioni ai danni del personale dipendente delle aziende di TPL”.
Articoli recenti
- Pnrr, Cisal tra i rappresentanti del Partenariato Economico, Sociale, Territoriale, partecipanti alle sedute della Cabina di Regia, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- La semplificazione normativa tra presente e futuro
- Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, Faisa Cisal: “Interesse comune innalzare i livelli di sicurezza”
- Legge di Bilancio, la Cisal a confronto con il Governo
- Legge di Bilancio, martedì 28 novembre, Cisal convocata a Palazzo Chigi
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019