Articoli recenti
- A Benevento “Sud Invest”, primo seminario nazionale dei consorzi industriali
- “Sanzionare i datori di lavoro che non rinnovano i contratti scaduti”
- Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
- Dal 20 al 22 settembre a Rimini il Consiglio Nazionale Failp Cisal
- Cnel, il 22 settembre alle ore 10:30, la cerimonia di insediamento della XI Consiliatura davanti al Presidente della Repubblica Mattarella
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Cisal a confronto con il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, sulle misure in materia di semplificazione dei controlli alle attività economiche. Per la Confederazione presenti il segretario confederale Massimo Blasi ed il dirigente sindacale Daniele Caratelli: “Nell’apprezzare le finalità delle misure illustrate in materia di semplificazione dei controlli sulle attività economiche, che puntano a privilegiare la prevenzione rispetto alla sanzione – hanno spiegato – crediamo sia necessario procedere all’istituzione di Punti Unici su cui accorpare tutte le competenze per specifici ambiti di materia. Il passaggio da una filosofia ‘inquisitoria’ ad una ‘collaborativa’ implica tuttavia l’avvio di un’ampia attività di formazione del personale interessato dal cambiamento, non solo rispetto alle nuove tecnologie ma anche al cambio culturale che viene proposto con la riforma. È necessario inoltre che gli obiettivi che si intende perseguire possano costituire elemento di valutazione del personale e di riflesso incidere sui sistemi premianti, solo nella misura in cui saranno recepiti nell’ambito dei contratti collettivi (nazionali o integrativi che siano) e, ancor più a monte, nell’ambito della programmazione delle attività dell’ente”.

Cisal a confronto con il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, sulle misure in materia di semplificazione dei controlli alle attività economiche. Per la Confederazione presenti il segretario confederale Massimo Blasi ed il dirigente sindacale Daniele Caratelli: “Nell’apprezzare le finalità delle misure illustrate in materia di semplificazione dei controlli sulle attività economiche, che puntano a privilegiare la prevenzione rispetto alla sanzione – hanno spiegato – crediamo sia necessario procedere all’istituzione di Punti Unici su cui accorpare tutte le competenze per specifici ambiti di materia. Il passaggio da una filosofia ‘inquisitoria’ ad una ‘collaborativa’ implica tuttavia l’avvio di un’ampia attività di formazione del personale interessato dal cambiamento, non solo rispetto alle nuove tecnologie ma anche al cambio culturale che viene proposto con la riforma. È necessario inoltre che gli obiettivi che si intende perseguire possano costituire elemento di valutazione del personale e di riflesso incidere sui sistemi premianti, solo nella misura in cui saranno recepiti nell’ambito dei contratti collettivi (nazionali o integrativi che siano) e, ancor più a monte, nell’ambito della programmazione delle attività dell’ente”.
Articoli recenti
- A Benevento “Sud Invest”, primo seminario nazionale dei consorzi industriali
- “Sanzionare i datori di lavoro che non rinnovano i contratti scaduti”
- Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
- Dal 20 al 22 settembre a Rimini il Consiglio Nazionale Failp Cisal
- Cnel, il 22 settembre alle ore 10:30, la cerimonia di insediamento della XI Consiliatura davanti al Presidente della Repubblica Mattarella
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019