“Bisogna prevedere forme sanzionatorie per quei datori che non rinnovano i contratti di lavoro scaduti. Sarebbe giusto introdurre, in caso di contratto scaduto da oltre un anno, l’obbligo di pagare a tutti i lavoratori un indennizzo, allineato all’inflazione, che vada oltre la mera ‘vacanza contrattuale’. In questo momento una misura del genere sarebbe più necessaria di ogni altro intervento e,
Al centro della riunione, a cui parteciperà il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, le tematiche legate al rinnovo del Ccnl, alla sicurezza, alla rimodulazione del salario, al superamento del precariato ed alla mobilità nazionale Da mercoledi 20 settembre a venerdì 22 settembre all’Aqua Hotel di Rimini, si svolgerà il Consiglio Nazionale Failp Cisal alla presenza del Segretario Generale della
Cisal confermata in qualità di organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa. A rappresentarla, all’interno dell’Assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro il Segretario Generale, Francesco Cavallaro
L’intervento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, in materia di sicurezza sul lavoro: “Diamo un passaporto di legalità alle imprese che rispettano le norme”
Gli istituti riaprono per il nuovo anno con 200 mila precari. Le proposte Anief Cisal “Ormai da vent’anni il numero dei precari non fa che aumentare. Abbiamo il 200% di insegnanti precari in più rispetto a quello per cui fu emanata la legge 107 del 2015, che avrebbe dovuto risolvere il problema del precariato. Ci sono anche 10.000 posti su
“Il primo e più urgente problema da affrontare in materia previdenziale è rappresentato dalla necessità di revisione dei meccanismi di calcolo delle prestazioni, al fine di garantire assegni pensionistici adeguati e dignitosi soprattutto alle nuove generazioni. Vi è poi l’urgenza di rivedere i meccanismi che regolamentano le pensioni minime, eccessivamente penalizzate dall’entrata a regime del calcolo contributivo”. Lo riferisce in