Articoli recenti
- Emilia Romagna, Federdistat V.V.F. Cisal: sinergia Corpo dei Vigili del Fuoco e volontari determinante per soccorsi, investire più risorse
- Riorganizzazione dell’Anpal, incontro al Ministero del Lavoro: le richieste della Cisal
- Decreto Lavoro, Cisal in audizione davanti la Commissione Lavoro e Sanità del Senato
- Modernizzazione della Pubblica Amministrazione: Cisal a confronto con il Ministro Zangrillo
- Capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche: Cisal in audizione alla Camera
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Presentato il progetto di Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL). Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Puntare su sinergia, condivisione e monitoraggio per centrare gli ambiziosi obiettivi”
Si è svolto in videoconferenza l’incontro con il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, e le parti sociali e datoriali per la presentazione delle riforma delle politiche attive del lavoro e del programma GOL, la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori. Nel corso del confronto il Segretario Generale, Francesco Cavallaro ha inteso sottolineare che «è necessario accompagnare quei processi di cambiamento strutturale del mercato del lavoro, aggravati dalla pandemia, attraverso l’adeguato e concreto potenziamento delle politiche attive e delle strutture preposte all’efficiente incontro tra domanda e offerta, confidando nella sinergia e nell’attivazione concreta di tutti gli attori, pubblici e privati, chiamati a gestire questa indispensabile e delicatissima funzione, con un sistema di monitoraggio continuo». Per il Segretario Generale Cavallaro «sono positivi l’impianto e gli obiettivi di questo progetto che punta ad un target ambizioso. E’ il momento di superare criticità vecchie e nuove, con una maggiore condivisione con le Regioni che andranno ad attuare il piano, cancellando anni di colpevole assenza della politica in un ambito strategico. Auspichiamo quindi ulteriori momenti di confronto già nei prossimi giorni per trasformare i propositi in fatti, rispondenti alle nuove esigenze del Paese nei diversi percorsi tracciati in materia di sostegno all’occupazione».

Presentato il progetto di Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL). Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Puntare su sinergia, condivisione e monitoraggio per centrare gli ambiziosi obiettivi”
Si è svolto in videoconferenza l’incontro con il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, e le parti sociali e datoriali per la presentazione delle riforma delle politiche attive del lavoro e del programma GOL, la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori. Nel corso del confronto il Segretario Generale, Francesco Cavallaro ha inteso sottolineare che «è necessario accompagnare quei processi di cambiamento strutturale del mercato del lavoro, aggravati dalla pandemia, attraverso l’adeguato e concreto potenziamento delle politiche attive e delle strutture preposte all’efficiente incontro tra domanda e offerta, confidando nella sinergia e nell’attivazione concreta di tutti gli attori, pubblici e privati, chiamati a gestire questa indispensabile e delicatissima funzione, con un sistema di monitoraggio continuo». Per il Segretario Generale Cavallaro «sono positivi l’impianto e gli obiettivi di questo progetto che punta ad un target ambizioso. E’ il momento di superare criticità vecchie e nuove, con una maggiore condivisione con le Regioni che andranno ad attuare il piano, cancellando anni di colpevole assenza della politica in un ambito strategico. Auspichiamo quindi ulteriori momenti di confronto già nei prossimi giorni per trasformare i propositi in fatti, rispondenti alle nuove esigenze del Paese nei diversi percorsi tracciati in materia di sostegno all’occupazione».
Articoli recenti
- Emilia Romagna, Federdistat V.V.F. Cisal: sinergia Corpo dei Vigili del Fuoco e volontari determinante per soccorsi, investire più risorse
- Riorganizzazione dell’Anpal, incontro al Ministero del Lavoro: le richieste della Cisal
- Decreto Lavoro, Cisal in audizione davanti la Commissione Lavoro e Sanità del Senato
- Modernizzazione della Pubblica Amministrazione: Cisal a confronto con il Ministro Zangrillo
- Capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche: Cisal in audizione alla Camera
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019