Articoli recenti
- A Benevento “Sud Invest”, primo seminario nazionale dei consorzi industriali
- “Sanzionare i datori di lavoro che non rinnovano i contratti scaduti”
- Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
- Dal 20 al 22 settembre a Rimini il Consiglio Nazionale Failp Cisal
- Cnel, il 22 settembre alle ore 10:30, la cerimonia di insediamento della XI Consiliatura davanti al Presidente della Repubblica Mattarella
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
Peana: “Colo così si scongiurerà l’ennesima crisi occupazionale, garantendo ai sardi un futuro più sicuro anche dal punto di vista dell’approvvigionamento energetico”
“Apprendiamo dalle dichiarazioni dei responsabili Snam, delle future attivazioni dei rigassificatori previste entro la metà del 2024 sia a Portovesme che a Porto Torres.” Lo afferma Franco Peana della Segreteria Regionale CISAL FederEnergia Sardegna che prosegue : Ciò conferma quanto affermato da CISAL FederEnergia, ancora una volta, riguardo a quanto siano ristrette le scadenze prefissate dai piani per decarbonizzazione e in relazione a quanto prescritto dal Pniec. Situazione che pesa come un macigno sulle spalle degli oltre 160 lavoratori e le loro famiglie. Ci aspettiamo che Enel presenti con celerità una progettualità per la riconversione a gas della centrale, mentre invitiamo le istituzioni a dare priorità assoluta alle varie approvazioni ed autorizzazioni di qualsiasi tipo e grado. Alla Regione Sardegna spetta il ruolo di garante per la riuscita del progetto, partecipe e fare pressing se necessario, affinché si possano velocizzare tutte le tappe, solo così si scongiurerà l’ennesima crisi occupazionale, garantendo ai sardi un futuro più sicuro anche dal punto di vista dell’approvvigionamento energetico”.
Peana: “Colo così si scongiurerà l’ennesima crisi occupazionale, garantendo ai sardi un futuro più sicuro anche dal punto di vista dell’approvvigionamento energetico”
“Apprendiamo dalle dichiarazioni dei responsabili Snam, delle future attivazioni dei rigassificatori previste entro la metà del 2024 sia a Portovesme che a Porto Torres.” Lo afferma Franco Peana della Segreteria Regionale CISAL FederEnergia Sardegna che prosegue : Ciò conferma quanto affermato da CISAL FederEnergia, ancora una volta, riguardo a quanto siano ristrette le scadenze prefissate dai piani per decarbonizzazione e in relazione a quanto prescritto dal Pniec. Situazione che pesa come un macigno sulle spalle degli oltre 160 lavoratori e le loro famiglie. Ci aspettiamo che Enel presenti con celerità una progettualità per la riconversione a gas della centrale, mentre invitiamo le istituzioni a dare priorità assoluta alle varie approvazioni ed autorizzazioni di qualsiasi tipo e grado. Alla Regione Sardegna spetta il ruolo di garante per la riuscita del progetto, partecipe e fare pressing se necessario, affinché si possano velocizzare tutte le tappe, solo così si scongiurerà l’ennesima crisi occupazionale, garantendo ai sardi un futuro più sicuro anche dal punto di vista dell’approvvigionamento energetico”.
Articoli recenti
- A Benevento “Sud Invest”, primo seminario nazionale dei consorzi industriali
- “Sanzionare i datori di lavoro che non rinnovano i contratti scaduti”
- Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
- Dal 20 al 22 settembre a Rimini il Consiglio Nazionale Failp Cisal
- Cnel, il 22 settembre alle ore 10:30, la cerimonia di insediamento della XI Consiliatura davanti al Presidente della Repubblica Mattarella
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019