Articoli recenti
- Politiche industriali, la Cisal incontra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso
- Figec Cisal: più forti per non lasciare indietro nessuno
- Boom di dimissioni dal lavoro, 1,6 milioni in 9 mesi
- Trasporti: Mongelli (Faisa Cisal): situazione in Molise insostenibile, intervengano le istituzioni
- Imprese radiotelevisive locali: avviate le trattative per il rinnovo del Ccnl tra Cisal e Aeranti-Corallo
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

L’incontro in IX Commissione, Mongelli: “Escludere TPL da decreto legge sul riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”
“L’atto di Governo, che si pone come obiettivo quello di promuovere dinamiche competitive che possano assicurare la qualità dei servizi pubblici ed i risultati delle gestioni nell’interesse primario dei cittadini, se da una parte cerca di imprime un’accelerazione sulla realizzazione di questi principi, dall’altra, solleva una serie di criticità che coinvolgono in maniera rilevante il settore del trasporto pubblico, compromettendo l’uniforme applicazione della disciplina settoriale”. Lo riferisce il Segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli a margine dell’audizione in IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni), con il presidente Deidda, sullo schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. “Nel ringraziare il Presidente Deidda per l’occasione, utile anche ad approfondire i problemi emergenti del settore, e considerando le norme di settore di chiara ed indiscutibile derivazione comunitaria, crediamo sia opportuno, al fine di mantenere intatta la coerenza ed uniformità della disciplina di settore con le corrispondenti norme comunitarie, escludere il trasporto pubblico locale dall’ambitodi applicazione del decreto legislativo. Riteniamo inoltre – conclude Mongelli – che le modalità di affidamento dei servizi di Tpl debba essere una decisone posta in capo agli enti affidanti senza privilegiare una modalità rispetto ad un’altra”.

L’incontro in IX Commissione, Mongelli: “Escludere TPL da decreto legge sul riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”
“L’atto di Governo, che si pone come obiettivo quello di promuovere dinamiche competitive che possano assicurare la qualità dei servizi pubblici ed i risultati delle gestioni nell’interesse primario dei cittadini, se da una parte cerca di imprime un’accelerazione sulla realizzazione di questi principi, dall’altra, solleva una serie di criticità che coinvolgono in maniera rilevante il settore del trasporto pubblico, compromettendo l’uniforme applicazione della disciplina settoriale”. Lo riferisce il Segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli a margine dell’audizione in IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni), con il presidente Deidda, sullo schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. “Nel ringraziare il Presidente Deidda per l’occasione, utile anche ad approfondire i problemi emergenti del settore, e considerando le norme di settore di chiara ed indiscutibile derivazione comunitaria, crediamo sia opportuno, al fine di mantenere intatta la coerenza ed uniformità della disciplina di settore con le corrispondenti norme comunitarie, escludere il trasporto pubblico locale dall’ambitodi applicazione del decreto legislativo. Riteniamo inoltre – conclude Mongelli – che le modalità di affidamento dei servizi di Tpl debba essere una decisone posta in capo agli enti affidanti senza privilegiare una modalità rispetto ad un’altra”.
Articoli recenti
- Politiche industriali, la Cisal incontra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso
- Figec Cisal: più forti per non lasciare indietro nessuno
- Boom di dimissioni dal lavoro, 1,6 milioni in 9 mesi
- Trasporti: Mongelli (Faisa Cisal): situazione in Molise insostenibile, intervengano le istituzioni
- Imprese radiotelevisive locali: avviate le trattative per il rinnovo del Ccnl tra Cisal e Aeranti-Corallo
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019