Articoli recenti
- Funzioni Locali, firmato il rinnovo del contratto
- Nasce Figec Cisal, la rassegna stampa di presentazione 28/07/2022
- Comunicato Sindacale alle Lavoratrici e ai Lavoratori dell’ANAS
- Figec Cisal: Parisi segretario, Del Boca presidente
- Cancellazioni voli: come difendersi? La newsletter di Cisal-Movimento Consumatori
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Il pensiero del Segretario Generale nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
“In Italia le donne che hanno subito violenza almeno una volta sono più di 6 milioni. Un dramma nel dramma. Un’ombra che può essere anche sottile, subdola, capace di insinuarsi, leggera, nelle pieghe di qualsiasi vita normale per poi esplodere in un attimo, sotto diverse forme. Basta slogan e frasi di circostanza. Serve l’impegno di tutti, continuo e responsabile. Serve un piano straordinario per l’occupazione femminile. Il lavoro è fondamentale per prevenire o cancellare storie di violenza. Servono maggiori tutele nei luoghi di lavoro, attraverso la contrattazione, per eliminare ogni tipo di discriminazione sessuale implementando le azioni di contrasto alla violenza in un mercato del lavoro che oggi espone le donne ad un maggiore rischio di esclusione, ghettizzazione e vulnerabilità”. Lo ha detto il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Il pensiero del Segretario Generale nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
“In Italia le donne che hanno subito violenza almeno una volta sono più di 6 milioni. Un dramma nel dramma. Un’ombra che può essere anche sottile, subdola, capace di insinuarsi, leggera, nelle pieghe di qualsiasi vita normale per poi esplodere in un attimo, sotto diverse forme. Basta slogan e frasi di circostanza. Serve l’impegno di tutti, continuo e responsabile. Serve un piano straordinario per l’occupazione femminile. Il lavoro è fondamentale per prevenire o cancellare storie di violenza. Servono maggiori tutele nei luoghi di lavoro, attraverso la contrattazione, per eliminare ogni tipo di discriminazione sessuale implementando le azioni di contrasto alla violenza in un mercato del lavoro che oggi espone le donne ad un maggiore rischio di esclusione, ghettizzazione e vulnerabilità”. Lo ha detto il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Articoli recenti
- Funzioni Locali, firmato il rinnovo del contratto
- Nasce Figec Cisal, la rassegna stampa di presentazione 28/07/2022
- Comunicato Sindacale alle Lavoratrici e ai Lavoratori dell’ANAS
- Figec Cisal: Parisi segretario, Del Boca presidente
- Cancellazioni voli: come difendersi? La newsletter di Cisal-Movimento Consumatori
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019