Articoli recenti
- Pnrr, Cisal tra i rappresentanti del Partenariato Economico, Sociale, Territoriale, partecipanti alle sedute della Cabina di Regia, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- La semplificazione normativa tra presente e futuro
- Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, Faisa Cisal: “Interesse comune innalzare i livelli di sicurezza”
- Legge di Bilancio, la Cisal a confronto con il Governo
- Legge di Bilancio, martedì 28 novembre, Cisal convocata a Palazzo Chigi
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
“Continuiamo a contare tre morti al giorno sul lavoro e oltre 2.000 infortuni. Una triste contabilità che dà la misura delle dimensioni di un fenomeno che non può essere definito un’emergenza, perché la tragedia delle morti bianche si trascina da decenni. E’ necessario agire, raccogliendo l’invito pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, secondo cui quello che stiamo facendo non e abbastanza. La cultura della sicurezza deve permeare le Istituzioni, le parti sociali, i luoghi di lavoro. Cultura della sicurezza che passa attraverso la formazione dei lavoratori e dei datori, l’adozione di più incisive misure di prevenzione degli incidenti. Bisogna pensare a una riforma organica che preveda una sorta di passaporto di qualità che individui e premi le imprese virtuose in tema di prevenzione e sicurezza, penalizzando al contrario le altre”. Così il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, in occasione della 73ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro.
“Continuiamo a contare tre morti al giorno sul lavoro e oltre 2.000 infortuni. Una triste contabilità che dà la misura delle dimensioni di un fenomeno che non può essere definito un’emergenza, perché la tragedia delle morti bianche si trascina da decenni. E’ necessario agire, raccogliendo l’invito pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, secondo cui quello che stiamo facendo non e abbastanza. La cultura della sicurezza deve permeare le Istituzioni, le parti sociali, i luoghi di lavoro. Cultura della sicurezza che passa attraverso la formazione dei lavoratori e dei datori, l’adozione di più incisive misure di prevenzione degli incidenti. Bisogna pensare a una riforma organica che preveda una sorta di passaporto di qualità che individui e premi le imprese virtuose in tema di prevenzione e sicurezza, penalizzando al contrario le altre”. Così il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, in occasione della 73ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro.
Articoli recenti
- Pnrr, Cisal tra i rappresentanti del Partenariato Economico, Sociale, Territoriale, partecipanti alle sedute della Cabina di Regia, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- La semplificazione normativa tra presente e futuro
- Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, Faisa Cisal: “Interesse comune innalzare i livelli di sicurezza”
- Legge di Bilancio, la Cisal a confronto con il Governo
- Legge di Bilancio, martedì 28 novembre, Cisal convocata a Palazzo Chigi
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019