Articoli recenti
- Pnrr, Cisal tra i rappresentanti del Partenariato Economico, Sociale, Territoriale, partecipanti alle sedute della Cabina di Regia, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- La semplificazione normativa tra presente e futuro
- Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, Faisa Cisal: “Interesse comune innalzare i livelli di sicurezza”
- Legge di Bilancio, la Cisal a confronto con il Governo
- Legge di Bilancio, martedì 28 novembre, Cisal convocata a Palazzo Chigi
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

“Solidarietà e vicinanza alla famiglia di Walter Locatello, il vigile del fuoco volontario disperso a Puos D’Alpago, nel bellunese, a causa del maltempo che ha colpito la regione Veneto, e ai colleghi che continuano a cercarlo nonostante le condizioni meteorologiche avverse.I nubifragi di queste ultime ore che stanno sferzando il Paese e in particolare le regioni del Nord stanno mettendo a dura prova l’operato delle donne e degli uomini del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, autentica colonna portante del sistema di Protezione Civile dell’ Italia”. Lo dichiara in una nota il Segretario generale della Federdistat VVF Cisal, Antonio Barone, per il quale “politica e governo, alla luce anche dei cambiamenti climatici in atto, devono prendere atto della necessità di avviare investimenti straordinari per salvaguardare la popolazione ed i territori. È giunto il momento – aggiunge Barone – di prevedere un potenziamento degli organici di tutto il Corpo per poter rispondere con tempestività e in modo capillare alle numerose chiamate di aiuto dei nostri concittadini da nord a sud del Paese. Investire sui Vigili del Fuoco – sottolinea Barone – è un risparmio e non una spesa per le casse dello Stato”.

“Solidarietà e vicinanza alla famiglia di Walter Locatello, il vigile del fuoco volontario disperso a Puos D’Alpago, nel bellunese, a causa del maltempo che ha colpito la regione Veneto, e ai colleghi che continuano a cercarlo nonostante le condizioni meteorologiche avverse.I nubifragi di queste ultime ore che stanno sferzando il Paese e in particolare le regioni del Nord stanno mettendo a dura prova l’operato delle donne e degli uomini del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, autentica colonna portante del sistema di Protezione Civile dell’ Italia”. Lo dichiara in una nota il Segretario generale della Federdistat VVF Cisal, Antonio Barone, per il quale “politica e governo, alla luce anche dei cambiamenti climatici in atto, devono prendere atto della necessità di avviare investimenti straordinari per salvaguardare la popolazione ed i territori. È giunto il momento – aggiunge Barone – di prevedere un potenziamento degli organici di tutto il Corpo per poter rispondere con tempestività e in modo capillare alle numerose chiamate di aiuto dei nostri concittadini da nord a sud del Paese. Investire sui Vigili del Fuoco – sottolinea Barone – è un risparmio e non una spesa per le casse dello Stato”.
Articoli recenti
- Pnrr, Cisal tra i rappresentanti del Partenariato Economico, Sociale, Territoriale, partecipanti alle sedute della Cabina di Regia, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- La semplificazione normativa tra presente e futuro
- Incidente ferroviario a Corigliano-Rossano, Faisa Cisal: “Interesse comune innalzare i livelli di sicurezza”
- Legge di Bilancio, la Cisal a confronto con il Governo
- Legge di Bilancio, martedì 28 novembre, Cisal convocata a Palazzo Chigi
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019