Articoli recenti
- Emilia Romagna, Federdistat V.V.F. Cisal: sinergia Corpo dei Vigili del Fuoco e volontari determinante per soccorsi, investire più risorse
- Riorganizzazione dell’Anpal, incontro al Ministero del Lavoro: le richieste della Cisal
- Decreto Lavoro, Cisal in audizione davanti la Commissione Lavoro e Sanità del Senato
- Modernizzazione della Pubblica Amministrazione: Cisal a confronto con il Ministro Zangrillo
- Capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche: Cisal in audizione alla Camera
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
“Combattere di più e meglio ogni forma di bullismo, facendo particolare attenzione alle parole che, a volte, fanno più male, della violenza fisica”. Così il Segretario generale, Francesco Cavallaro, nella giornata contro bullismo e cyberbullismo. “Oggi abbiamo più strumenti ma non è abbastanza. Non possiamo abbassare la guardia su un fenomeno in pericolosa ascesa e più comune di quanto sappiamo. Si deve fare di più per imporre il concetto che chi contrasta il bullismo è più forte del bullo. I nostri ragazzi, colpiti dagli effetti della pandemia e dai drastici cambiamenti che questi hanno portato nella loro vita, sono i più esposti perchè più propensi a ripiegare solitudine, ansie e paure nei social dove i rischi di bullismo e cyberbullismo aumentano sensibilmente. Particolare attenzione quindi – ha sottolineato Cavallaro – al contesto scolastico dove il bullismo rischia di assumere un ruolo simile a quello che è proprio del mobbing nel contesto lavorativo e dove, pure, anche in virtù della forte precarietà, la frequenza dei comportamenti discriminatori, adottati da chi detiene un ruolo di ‘potere’, sono in preoccupante espansione”.
“Combattere di più e meglio ogni forma di bullismo, facendo particolare attenzione alle parole che, a volte, fanno più male, della violenza fisica”. Così il Segretario generale, Francesco Cavallaro, nella giornata contro bullismo e cyberbullismo. “Oggi abbiamo più strumenti ma non è abbastanza. Non possiamo abbassare la guardia su un fenomeno in pericolosa ascesa e più comune di quanto sappiamo. Si deve fare di più per imporre il concetto che chi contrasta il bullismo è più forte del bullo. I nostri ragazzi, colpiti dagli effetti della pandemia e dai drastici cambiamenti che questi hanno portato nella loro vita, sono i più esposti perchè più propensi a ripiegare solitudine, ansie e paure nei social dove i rischi di bullismo e cyberbullismo aumentano sensibilmente. Particolare attenzione quindi – ha sottolineato Cavallaro – al contesto scolastico dove il bullismo rischia di assumere un ruolo simile a quello che è proprio del mobbing nel contesto lavorativo e dove, pure, anche in virtù della forte precarietà, la frequenza dei comportamenti discriminatori, adottati da chi detiene un ruolo di ‘potere’, sono in preoccupante espansione”.
Articoli recenti
- Emilia Romagna, Federdistat V.V.F. Cisal: sinergia Corpo dei Vigili del Fuoco e volontari determinante per soccorsi, investire più risorse
- Riorganizzazione dell’Anpal, incontro al Ministero del Lavoro: le richieste della Cisal
- Decreto Lavoro, Cisal in audizione davanti la Commissione Lavoro e Sanità del Senato
- Modernizzazione della Pubblica Amministrazione: Cisal a confronto con il Ministro Zangrillo
- Capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche: Cisal in audizione alla Camera
Archivi
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019